BRYCE CANYON LAKE POWELL COSA VEDERE
Bryce Canyon e Lake Powell Utah cosa vedere e dove andare in questo itinerario di viaggio on the road negli Stati Uniti occidentali…
gallery Utah Salt Lake City e Bryce Canyon!!
PANGUITCH-PAGE 362 KM
29 AGOSTO VENERDI’
Arrivati la sera precedente da Salt Lake City, dopo un lungo viaggio, anche stamane sveglia alle 6 e 30! Oggi la colazione era compresa nel costo della camera così ne abbiamo approfittato in vista delle lunghe camminate che faremo.

BRYCE CANYON
Prima tappa è stato il Bryce Canyon (per me è la terza volta che ci vengo)… Quando siamo arrivati erano le 8 e 30 ed era alquanto freschetto per fortuna che poi le temperature si sono alzate anche troppo visto che abbiamo fatto delle salite…
Il Bryce Canyon non è un vero e proprio canyon ma un enorme anfiteatro che si è formato in seguito a erosioni dell’altopiano.
È famoso per i suoi pinnacoli detti Hoodoos e le rocce hanno una forte colorazione che varia dal rosso, all’arancio al bianco. I primi colonizzatori sono stati i Mormoni e infatti da uno di loro il parco prende il nome.
È possibile visitarlo sia dall’alto, costeggiando quindi tutto il suo corso e ammirando i vari paesaggi dai punti di osservazione e anche camminandoci in mezzo, scendendo in mezzo alle formazioni rocciose.
Per permettere meravigliose passeggiate sono state scavate delle gallerie, è un vero e proprio labirinto. È possibile pernottare all’interno di queste gole con delle spedizioni organizzate e stare così veramente a contatto con la natura.
Alla mezza abbiamo ripreso la macchina direzione Lake Powell…
Avendo tempo si possono visitare altri famosi parchi (in cui sono stata in altri viaggi) come Il Kodrachrome Basin State park, Paria Canyon e Vermillion Cliffs, Grand Staircase Escalante National monument, Il Glen Canyon e Capitol Reef, tutti molto belli e suggestivi…ma in ogni viaggio occorre fare una scelta.
ARIZONA
Tornando a noi siamo giunti al Lake Powell, ma non avevo calcolato il fuso orario cambiato(un’ora in meno rispetto a Bryce Canyon) così abbiamo deciso di andare fino al Motel prenotato e lasciare i bagagli visto che dovevamo aspettare due ore.
Era veramente caldissimo e i bambini appena hanno visto che c’era la piscina si sono immediatamente fiondati dentro.

Prima di tornare al lago Powell abbiamo visitato l’enorme diga e il visitor center.
Innanzitutto bisogna dire che siamo giunti in Arizona uno degli stati più ricchi di parchi naturali fra cui il famoso Gran Canyon. Circa un quarto dello stato è costituito da riserve indiane. Città come Flagstaff , Mesa e Tombstone sorsero in seguito alla migrazione degli americani verso la California.
LAKE POWELL
Il Lago Powell è un lago artificiale creato sul fiume Colorado con la costruzione della diga di Glen Canyon. E’ lungo quasi 300 km (il secondo più grande degli States) con oltre 3000 km di costa.
La profondità raggiunge i 170 metri e si trova sul confine tra Utah e Arizona. Il bacino cominciò a riempirsi nel 1963.
Sul lago ci sono numerosissime possibilità di escursioni: gite in battello, motoscafi e case-galleggianti.
Le escursioni possono durare un’ora, due, tre o tutta la giornata dipende quali punti si vogliono visitare scendendo a piedi e raggiungendo varie attrazioni come archi di roccia.
Alle 4 e 15 ci siamo imbarcati e la gita è stata molto suggestiva e ricca di informazioni grazie alle cuffiette che ci hanno dato per le spiegazioni sulla centrale elettrica, il lago e la natura circostante. Ma faceva anche molto caldo, oltre 30 gradi e con la rifrazione dei raggi solari sull’acqua ci siamo abbrustoliti.
E’ stato elettrizzante quando il battello risaliva delle strettoie dei canyon toccando quasi le pareti rocciose… Tornati in motel i bambini non vedevano l’ora di rituffarsi in piscina.
Per la cena abbiamo optato per Pizza Hut un’altra catena americana di fast food dove fanno delle pizze buonissime con abbinamenti di gusti stranissimi, tipico degli americani…

gallery Bryce Canyon e Lake Powell!!